1. Oggetto del contratto online e sua definizione
Per «Contratto On-Line» si intende il contratto a distanza avente come oggetto l'acquisto di beni stipulato tra Orange Displays s.r.l., P.IVA 02626290304, di seguito chiamata «Fornitore», ed un Cliente, sia esso Consumatore o Professionista, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza, organizzato dal Fornitore, che impiega esclusivamente la tecnologia Internet.
Tutti i Contratti On-Line vengono conclusi direttamente attraverso l'accesso da parte del Cliente al sito Internet corrispondente all'indirizzo www.orangedisplays.it
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), ai fini di cui alle presenti clausole per Cliente Consumatore, di seguito denominato «Consumatore», si intende soltanto la persona fisica che conclude il contratto per scopi non riferibili all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
2. Accettazione delle condizioni generali di vendita ed obblighi del cliente
2.1. Il contratto stipulato tra il Fornitore ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte del Fornitore medesimo.
Tale accettazione viene comunicata al Cliente, mediante invio, via e-mail, della Conferma d’Ordine .
Il Cliente, effettuando un ordine con le modalità previste, di cui al successivo articolo 3, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e le modalità di pagamento di seguito indicate.
2.2. E' severamente vietato l'inserimento di dati personali falsi e/o di fantasia all'interno dei moduli di raccolta dati necessari all'espletamento dell'ordine.
2.3. E’ altresì vietato inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni relative ad un unico Cliente.
3. Descrizione della procedura di acquisto
3.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 del D.Lgs. n.70/2003 e del Codice del Consumo, si descrive, di seguito, la procedura che il Cliente dovrà seguire per effettuare validamente l’ordine di acquisto.
Scheda prodotto
All'interno della scheda prodotto il Cliente può visualizzare i dettagli del prodotto selezionato e vedere le immagini del prodotto ingrandite utilizzando lo zoom.
Nella scheda prodotto sono elencate le informazioni su modello, descrizione e prezzo.
Ove necessario, il Cliente dovrà indicare la dimensione prima di procedere all’acquisto (vengono visualizzate solamente le dimensioni disponibili in quel momento).
Carrello
All'interno della pagina dedicata al carrello il Cliente può visualizzare i prodotti selezionati, la quantità e il costo totale degli stessi.
Cliccando su "Procedi con il checkout" il Cliente può proseguire il percorso di acquisto.
Per completare l'ordine il Cliente dovrà compilare la pagina di Checkout, seguendo le fasi indicate: all'interno della stessa pagina, può visualizzare lo stato di avanzamento del checkout.
Tutti i dati dell'ordine sono riepilogati al termine della procedura e una volta confermato il processo di acquisto, non sarà più possibile apportare modifiche.
Ad acquisto concluso il Cliente riceverà un'email di conferma con il riepilogo e il codice dell'ordine effettuato.;
3.2. Il Fornitore si riserva la facoltà di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela di tutti i Clienti.
3.3. Il Cliente, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, dovrà stampare o salvare copia elettronica e, comunque, conservare le presenti condizioni generali di vendita nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 50 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), sulle vendite a distanza.
L'inoltro della Conferma d'Ordine da parte del Fornitore implica la totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione da parte del Cliente.
3.4. Il Fornitore declina ogni responsabilità per danni, sia a titolo contrattuale che a titolo extracontrattuale, derivanti al Cliente o a terzi dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte del Fornitore.
4. Prezzi di vendita e modalità di acquisto
4.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti ed indicati all'interno del sito www.orangedisplays.it, sono esclusi di IVA. I prezzi dei Prodotti sono soggetti a variazione, a discrezione del Fornitore.
In ogni caso, una volta effettuato l'ordine del Prodotto da parte del Cliente, il prezzo dello stesso non subirà alcuna variazione.
Ai prezzi indicati dovranno essere aggiunti i costi per le spese di spedizione in Italia che hanno un costo fisso di euro 10,00 IVA esclusa.
4.2. Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili on-line all'indirizzo www.orangedisplays.it ,così come descritti nelle relative schede informative.
Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.
5. Modalità di pagamento
5.1. Contrassegno, Bonifico bancario anticipato o Paypal.
5.2. Contrassegno:attraverso questa eventuale forma di pagamento il Cliente provvederà ad eseguire il pagamento dell'importo relativo all'acquisto effettuato nel momento in cui riceverà la merce.
5.3. In caso di recesso contrattuale, sia da parte del Cliente, come descritto al successivo articolo 9, che da parte del Fornitore, così come nel caso di mancata accettazione dell'ordine stesso, verrà richiesto all’Istituto di Credito l'annullamento della transazione.
5.4. Una volta effettuata l'operazione di annullamento della transazione, il Fornitore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati al Cliente dal ritardo nell’operazione di annullamento della transazione, richiesta all’Istituto di Credito ed esclusivamente imputabile allo stesso.
5.5. Il Fornitore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente l'invio di copia dei documenti di identità comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il pagamento. In mancanza della documentazione richiesta, il Fornitore ha la facoltà di non accettare l'ordine e, quindi, di non concludere il contratto.
5.6. A tutti gli effetti di legge, si rende noto che in nessun momento della procedura di acquisto il Fornitore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, che vengono trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito dell'Istituto di Credito che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico del Fornitore conserverà tali dati. In nessun caso, il Fornitore può, quindi, essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e/o illecito della carta di credito del Cliente, da parte di terzi.
6. Modalità di spedizione e consegna
6.1. Spedizione e consegna: il Fornitore provvederà a recapitare ai Clienti, all'indirizzo specificato al momento dell'ordine, i Prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al presente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia (di seguito "Corrieri").Con la consegna dei Prodotti acquistati al Corriere, il Fornitore esaurisce le obbligazioni derivanti, a proprio carico, dal Contratto.
Il Fornitore declina ogni responsabilità per il caso di mancata o ritardata consegna dei Prodotti al Cliente e/o per, danneggiamento, totale o parziale, della merce medesima, dell’integrità della quale risponde esclusivamente il Corriere.
6.2. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere al Cliente, lo stesso è tenuto a controllare:
* che la quantità e la qualità della merce ordinata corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto;
* che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato , né alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali contestazioni devono essere immediatamente segnalate al Corriere che effettua la consegna.
Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente avrà accettato la consegna della merce, nello stato in cui si trova e non potrà opporre alcuna contestazione al Fornitore, circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
6.3. Tempi di recapito: la merce viene consegnata, nel termine medio di 7/10 giorni lavorativi, dal giorno dell’invio al Cliente da parte del Fornitore, via e-mail, della Conferma dell’Ordine.
In ogni caso, il Fornitore si impegna ad eseguire l’ordinazione entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente gli ha trasmesso l’ordinazione, a norma dell’art. 54 del Codice del Consumo, fatta eccezione per il caso in cui i prodotti ordinati non siano disponibili a magazzino al momento dell'ordine. In questo caso, il Fornitore provvederà a dare immediata comunicazione della indisponibilità a magazzino dei Prodotti ordinati, offrendo al Cliente, alternativamente, l’acquisto di altri Prodotti, di valore e qualità equivalenti a quelli ordinati, oppure l’annullamento dell’ordine, con restituzione della somma già percepita a titolo di prezzo.
6.4. Ritardi nella consegna: eventuali ritardi della consegna della merce non potranno essere imputati al Fornitore.
6.5. Danni derivanti dal trasporto: il Fornitore declina ogni responsabilità per i danni eventualmente causati dal Corriere, in relazione alla ritardata consegna della merce, al cliente o a terzi, intendendosi le obbligazioni del Fornitore esaurite con la consegna dei Prodotti al Corriere.
6.6. Mancata consegna: qualora il Corriere non possa effettuare la consegna della merce per assenza del destinatario o del soggetto incaricato a riceverla, lo stesso provvederà a depositare i Prodotti nel proprio magazzino, l’indirizzo del quale verrà indicato su di un apposito cartoncino, che verrà lasciato sul posto. Dopo 10 giorni di giacenza presso il magazzino, la merce non ritirata verrà rispedita al Fornitore. Tutte le spese, dirette ed indirette, relative alla restituzione della merce al Fornitore saranno interamente poste a carico del Cliente. Qualora il Cliente desiderasse ricevere, comunque i Prodotti oggetto di mancata consegna e già restituiti dal Corriere al Fornitore, dovrà farne richiesta immediata alla società Fornitrice tramite e-mail all'indirizzo info@orangedisplays.it. Tutte le spese, per il nuovo invio dei Prodotti saranno poste a carico del Cliente calcolate in base al peso e volume e non a prezzo fisso di consegna pari ad euro 15,00 + Iva.
6.7. Spese di consegna: le spese forfettarie di consegna sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente e separatamente dal prezzo dei Prodotti, in sede di effettuazione dell'ordine, come già previsto al precedente art. 4.
6.8. Emissione di fattura: per ogni ordine effettuato su www.orangedisplays.it , il Fornitore emetterà fattura riportante l'elenco di tutti gli articoli spediti e che verrà inviata con la merce o comunque entro 30 gg. dall’avvenuta spedizione della merce.
Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine.
6.9. La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovrà essere tempestivamente comunicata al Fornitore, entro e non oltre il termine di due settimane dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente.
7. Disponibilità dei prodotti
7.1. Il Cliente potrà acquistare solamente i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto, visibile al sito www.orangedisplays.it . L’acquisto potrà essere effettuato soltanto entro i limiti della quantità esistente nel magazzino.
7.2. Qualora la merce non fosse disponibile, in magazzino, nella quantità desiderata dal Cliente, questi verrà contattato dal Fornitore, tramite posta elettronica, all’indirizzo comunicato durante la registrazione dove verranno elencate tutte le informazioni necessarie sui Prodotti e sui Termini previsti per l'approvvigionamento del medesimo.
In ogni caso di mancata disponibilità a magazzino, sia temporanea che definitiva, dei Prodotti richiesti dal Cliente, lo stesso verrà contattato tramite posta elettronica e/o telefono dal Fornitore. Il Fornitore provvederà ad informare il Cliente dei tempi di riassortimento delle scorte di magazzino del Prodotto e gli proporrà, alternativamente, l’acquisto di altri Prodotti, di valore e qualità equivalenti a quelli ordinati, oppure l’annullamento dell’ordine, con restituzione della somma già percepita a titolo di prezzo.
8. Responsabilità
8.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, furti e/o rapine subite sia dal Fornitore che dal Corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al Contratto nei tempi e nei modi concordati.
Il fornitore inoltre informa che eventuali danni possono essere presi in considerazione per eventuale rimborso o sostituzione SOLO SE AL MOMENTO DEL RITIRO SULLA COPIA DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO DEL TRASPORTATORE CHE ACCOMPAGNA LA MERCE NON COPIA RILASCIATA AL CLIENTE) VIENE APPOSTA LA DICITURA " ACCETTO CON RISERVA" , riserva intesa come momento successivo alla consegna pari a giorni 3 , per la verifica dell'integrità della merce e di eventuali danni alla merce, nel caso tale dicitura non sia stata apposta Orange Displays SRL non prenderà in considerazione eventuali rimborsi o sostituzioni.
Se riscontrati danni entro i 3 giorni dalla ricezione scrivere allegando immagini della merce danneggiata all'indirizzo info(a)orangedisplays.it. Eventuali contestazioni anche con Riserva dopo i 3 giorni non verranno presi in considerazione.
8.2. Il Fornitore inoltre, declina ogni responsabilità in relazione a danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo già corrisposto.
9. Diritto di recesso
9.1. Ai sensi dell'art. 64 del Codice del Consumo, al solo Cliente Consumatore , spetta il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, nei modi e nei termini di seguito indicati. La facoltà di recesso può essere, invece, esercitata dal Cliente Professionista, soltanto con il consenso del Fornitore.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, da parte del Consumatore, entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta alla sede del Fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. La raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dalla consegna della merce.
L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
A norma dell’art. 67 del Codice del Consumo, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso.
Le sole spese dovute dal Consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma della presente clausola sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore. Se il diritto di recesso viene esercitato dal Consumatore conformemente alle disposizioni delle presenti clausole, il Fornitore è tenuto al rimborso delle somme versate dal Consumatore. Resteranno a carico del Consumatore le spese di spedizione già sostenute dal Fornitore. Il rimborso avviene gratuitamente, entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato.
Il Cliente dovrà attendere le istruzioni del Fornitore per la restituzione della merce e non dovrà spedire il reso in contrassegno, in quanto sarebbe automaticamente respinto al mittente.
9.2. In ogni caso, il diritto di recesso è, comunque, sottoposto alle seguenti condizioni:
* detto diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
* detto diritto non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
9.3. La merce, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Fornitore, è sotto la completa responsabilità del Consumatore.
In ogni caso, il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
9.4. Sarà cura del Consumatore indicare tempestivamente le coordinate bancarie alle quali accreditare il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente – codice CIN dell'intestatario della fattura).
10. Acquisti aziendali
Nel caso di acquisti di Prodotti di particolare entità, i Clienti per richiedere un preventivo possono contattare direttamente il Fornitore tramite e-mail all'indirizzo info@orangedisplays.it.
11. Competenza
Il Foro competente per ogni controversia è quello di Udine.